Magazine Media e Comunicazione

Il sabato sera di La7d si accende con il ciclo Cinecollection, stasera Voci Regine, in prima serata il film "Farinelli, Voce Regina e in seconda serata "Il Giovane Toscanini"

Creato il 29 giugno 2013 da Nicoladki @NicolaRaiano
Quarto appuntamento - "VOCI REGINE" 
In prima serata, alle 21.10 “Farinelli, Voce Regina”, a seguire alle 23.10 “Il Giovane Toscanini” Il sabato sera di La7d si accende con la magia del cinema con il ciclo Cinecollection. Ogni settimana una serata a tema, con una speciale selezione di titoli, dai grandi classici alle pellicole più recenti, con grande attenzione per il cinema di qualità italiano e straniero. Domani, sabato 29 giugno, il quarto appuntamento con: Voci Regine.
Alle 21.10, Farinelli - Voce Regina, film del 1995 del regista belga Gérard Corbiau con Stefano Dionisi (Sostiene Pereira, La tregua, Il partigiano Johnny), Enrico Lo Verso (Il ladro di bambini, Che Guevara, Baarìa) e Jeroen Krabbé, vincitore del Golden Globe come miglior film straniero. Storia del cantante pugliese Carlo Broschi (Stefano Dionisi) che, evirato a dieci anni, divenne col nome di Farinelli il più celebre sopranista del XVIII secolo e del suo intenso rapporto col fratello maggiore Riccardo (Enrico Lo Verso) che gli fece da impresario e per lui compose una mezza dozzina di opere.
A seguire, in seconda serata, Il Giovane Toscanini, film del 1988 diretto da Franco Zeffirelli, con Liz Taylor (La gatta sul tetto che scotta, Cleopatra), Philippe Noiret (Il Postino, Amici miei, La grande abbuffata) e Christopher Thomas Howell (E.T. l'extraterrestre, Il ritorno dei tre moschettieri). Il film narra della vita giovanile del direttore d'orchestra Arturo Toscanini che nel 1886, dopo aver rotto i rapporti con la Scala di Milano a causa del suo temperamento irruente, parte per il Sudamerica. A Rio de Janeiro aderisce alla causa antischiavista, riuscendo a convertire la favorita dell’Imperatore che a teatro, durante la marcia trionfale dell’Aida, salirà sul palcoscenico per pronunciare una nobile arringa.
La rassegna Cinecollection prosegue, tra gli altri, con:
"Shirley" - Irma la dolce (1963 di Billy Wilder) e La vedova americana (1992 di Beeban Kidron)
"Donne imperiali" – Due notti con Cleopatra (1954 di Mario Mattioli) e Sissi (1959 di Alex Von Ambesser)
"Note di notte" – Beyond the Sea (2004 di Kevin Spacey) e Yentl (1983 di Barbra Streisand)
"Woody" - Io e Annie (del 1977) e Manhattan (del 1979)
"Tutte le donne di Almodovar" - Donne sull'orlo di una crisi di nervi (del 1988) e Légami! (dal 1990)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :